“L’ipnosi è situata al punto in cui s’incontrano tutti i livelli dell’organizzazione fisiologica e psicologica
e quando ne verrà appreso in pieno il valore, sarà uno degli strumenti più importanti,
per lo studio del sonno, della veglia normale e della costante interazione
tra processi normali, nevrotici, psicotici.”
KUBIE (Arch. gèn. psychiat., 1961, 4, p. 53)
L’ Ipnosi deriva dal greco “hypnosis” e significa “sonno”, è uno livello intermedio tra la veglia ed il sonno; si tratta di uno stato naturale che subentra quando la nostra mente si concentra e si focalizza internamente. Ad esempio, quando si è talmente assorti nella lettura di un buon libro da perder la cognizione del tempo, oppure guidare dal posto di lavoro a casa e all’arrivo non essersene resi conto.
L’ipnosi indotta agisce ad uno stato di profondo rilassamento, e coinvolge sia la dimensione fisica che quella psicologica. Questo fa si che i naturali meccanismi difensivi della mente conscia, contenitore delle informazioni analizzate dal giudizio e quindi filtrate, diminuiscano addolcendo la parte critica e giudicante, permettendo così una comunicazione più armoniosa e leggera con il nostro Sé, contenitore dei nostri più intimi e reali pensieri, ricordi, immagini ed emozioni, che possono indurre la persona in maniera silente, verso sofferenti sintomi es. fobie, depressioni, attacchi di panico …
Hypnosis is located at the point
In which all levels of physiological and psychological
Organization come together,
And when they are appreciated for their true value,
they become a highly important tool for study of sleep and awakening
as well as the constant interaction among the normal, the neurotic and psychotic.
KUBIE (Arch. gèn. psychiat., 1961, 4, p. 53
Hypnosis Is derived from the greek word and means sleep. It is an intermediate level between sleep and awakening, a natural state which takes over, when our mind is internally concentrated and focused. For example, when one is so absorbed in a good book as to lose track of time, or to drive home from work and not even realise it.
Induced hypnotism acts in a state of deep relaxation, involving both physical and psychological dimensions. This means that the natural defensive mechanisms of the conscious mind, which contains analyzed judgment and information, diminishes, softening, the critical and judgmental part, thus permitting a lighter and more harmonic communication with ourself, container of our most intimate and real thoughts, memories, images and emotions, which can silently induce the person towards suffering symptoms like phobias, depression, panic attacks, etc …