FOLLOW ME

INSTAGRAM FACEBOOK

A Quantum Experience#8

A Quantum Experience#8
Racconto del XXI Secolo

Performer Silvia Piconi – Installazione Michele Ciribifera
A cura di Valeria Molaioli

C’è un luogo che conserva le memorie storiche di un gruppo di artisti di ultima generazione, come i protagonisti di questo Racconto che hanno abitato e vissuto il territorio di Todi, seguendo la tradizione stilistica dei Maestri che li hanno preceduti.  “Racconto del ’21 Secolo”, vuole porci di fronte ad un tempio costruito da Michele Ciribifera nella resiliente memoria di colonne in decomposizione, come se la nostra storia si fermasse a dare un contributo alle ceneri della guerra in un arresto forzato da due anni di pandemia, lasciandoci il segno indelebile di un nero difficile da cancellare. Qui entra in scena Silvia Piconi, giovane artista performer che irrompe nel racconto di Ciribifera con il proprio corpo, fogli di un libro mai scritto, pronto a tracciare con il carbone, sulle sue pagine i segni della sofferenza di un immaginario vissuto nei gesti e le memorie di esperienze già viste. Con il suo intervento Silvia parte dall’opera di Ciribifera e si erge su di essa come prolungamento della colonna con lo strascico di un abito che accoglie il passato e lo fa suo. Si muove cambiando pelle in modo naturale, lasciando la tunica e prendendo su di se i segni della polvere nera del carbone, traducendoli in una metamorfosi catartica, a rappresentare in quegli istanti le tracce di un codice di segni da non dimenticare. Le ceneri delle colonne che Michele Ciribifera riduce ad uno scheletro nero, divengono telaio di sofferenze e trama di una guerra troppo vicina ai silenzi inespressi e allo sconforto di una pandemia di cui resta solo la traccia, il segno. Noi qui lo vogliamo raccontare grazie ad una Todi che ci ha sempre accolti, visti crescere e accompagnati tra le sue Mura e i suoi Maestri.

Perugia, 9 agosto 2022
Valeria Molaioli